Per i veri avventurieri dei video giochi

Syberia 2

Syberia 2, avventura grafica

Secondo capitolo della spettacolare saga creata dal fumettista belga Bènoit Sokal.

Come ogni seguito  che si rispetti, stavolta si entra nel vivo della storia.

Esaminiamo meglio questo fantastico titolo, risalente, ormai, a poco più di dieci anni fa.

index

Syberia 2 è un’avventura grafica che, come parte dei seguiti, riprende la storia esattamente da dove si era interrotta con il capitolo precedente.

Dopo aver attraversato parte dell’Europa e aver ritrovato l’eccentrico inventore Hans Voralberg il brillante avvocato Kate Walker riesce a fargli firmare l’accordo per la cessione della fabbrica di automi, decidendo, però, di partire con l’uomo alla ricerca della mitica isola di Syberia, sulle tracce del popolo Yukol e degli ultimi mammuth.

Sarà un viaggio emozionante e suggestivo, che porterà ad una significativa crescita interiore del personaggio.

Graficamente Syberia 2 si attesta su un livello abbastanza buono, simile al precedente.

Il motore grafico gestisce perfettamente i poligoni in 3D, senza grandi rallentamenti e colori che prediligono le sfumature del bianco, normale per un’avventura grafica ambientata in un contesto polare, quasi tipico di alcune fiabe nordiche, anche se non proprio.

Questo titolo, insomma, non presenta grandi novità dal punto di vista grafico, essendo un seguito, solitamente, si preferisce non apportare grandi innovazioni dal punto di vista grafico

L’interfaccia di questa avventura grafica è simile a quella del titolo precedente: con il tasto sinistro si controlla il personaggio, che si può muovere quando il cursore si illumina in un’area attiva.

L’inventario si richiama spostando il mouse nella parte sinistra, gli oggetti si possono combinare trascinandoli l’uno sull’altro.

Per accedere alla schermata principale, come al solito, si preme il tasto ESC.

Nel menù si possono effettuare salvataggi illimitati.

syberia-2-4

Anche le musiche e il doppiaggio in italiano si confermano al livello del capitolo precedente, mantenendo l’atmosfera suggestiva tipica di questa bellissima saga. I rumori di fondo e le musiche sono, come sempre ben integrati.

Un titolo fantastico, che porta il giocatore in un altro mondo, più tipico di alcune produzioni fantasy.

In uscita nel corso del 2015 il terzo capitolo.

Gameplay 8
Grafica 9
Sonoro 9
Complessivo 10