Per i veri avventurieri dei video giochi

Law and Order Legacies

Ebbene si! Un’altra serie televisiva di un certo successo trasposta in formato videoludico! Questa volta si tratta di Law and Order serie uscita già con diversi “capitoli” nel corso degli ultimi anni. Tocca ai TellTale cimentarsi in quest’impresa, con risultati per la verità non proprio eccezionali. Esaminiamola nel dettaglio.

Più che di storia, al singolare, per questa serie si parla di storie al plurale e anche questo capitolo non fa eccezione, proponendoci ben sette casi, non necessariamente collegati tra Loro, se non per qualche piccolo richiamo nel corso delle indagini. Potrebbe capitare di sentire il nome di qualche personaggio incontrato precedentemente, ma il legame si interrompe qui. I casi infatti sono affrontabili separatamente ed in qualsiasi ordine, cosa che garantisce una certa libertà al giocatore, non essendo vincolati ad una struttura narrativa predefinita.

La grafica è un semplice 3D, i personaggi e gli ambienti sembrano ben realizzati, almeno stando al poco che è possibile vedere. Non è possibile esplorare l’ambiente liberamente, se non nelle fasi di ricerca delle prove, dove, comunque la libertà appare piuttosto limitata e non è possibile spaziare “in lungo e in largo”, esaminando la scena in ogni dettaglio. Questo da un laTo potrebbe facilitare molto la raccolta di elementi utili, ma dall’altro toglie molto all’esperienza di gioco.

law and order scena

Il sonoro è abbastanza decente, le voci dei personaggi sono ben caratterizzate, la musica gioca bene il suo ruolo, anche se in alcuni punti risulta troppo invadente, coprendo quasi i dialoghi. I rumori di fondo sono praticamente assenti. Una nota particolare merita la traccia ascoltabile all’inizio del gioco, presa direttamente dalla colonna sonora della serie tv. Fa sempre un certo effetto sentire un brano conosciuto, in particolare in queste produzioni che così facendo tentano di mantenere, almeno in parte il legame con la propria “fonte”.

Spiacente di deludere gli appassionati di enigmi, ma il gioco ne risulta completamente privo: niente enigmi classici, puzzle, serrature da aprire, combinazioni da scoprir. Si tratta, infatti di un’avventura basata quasi esclusivamente sui dialoghi, ad eccezione delle fasi di raccolta degli indizi che potranno riuscire ad accontentare i giocatori meno esigenti e col pallino della ricerca di oggetti nascosti: in questo caso, però non sarà presente la classica lista in basso sullo schermo, cliccando sulla lente d’ingrandimento nell’angolo in basso a sinistra potremmo accedere ad una schermata con le rappresentazioni grafiche degli oggetti da cercare e il numero di tentativi rimanenti  che potranno anche scendere sotto lo zero; una volta localizzato l’oggetto interessante basterà “cerchiarlo” per prenderlo. Nelle sezioni di dialogo invece sarà molto importante utilizzare gli argomenti giusti, in modo da evitare “false piste” e da guadagnare il numero massimo di “stelle” previste. Alla fine della sessione una schermata ci informerà dei nostri progressi e qualora non ne fossimo soddisfatti sarà anche possibile rigiocare la sequenza

L’interfaccia è semplice ed intuitiva, anche se quasi totalmente assente. Le indagini sono basate esclusivamente sui dialoghi e gli interrogatori dei sospettati e sulla sporadica raccolta di prove, il tutto gestibile con il tasto sinistro del mouse. Il menù principale, richiamabile con il testo esc, anche durante i filmati, offre principalmente tre voci Gioca, Opzioni, Esci. I salvataggi vengono effettuati in modo automatico. Una nota importante merita la sezione finale: il processo, in cui, come in ogni legal-thriller che si rispetti dovremmo cercare di giocare bene le nostre carte per far condannare l’assassino di turno. Il meccanismo è quello sperimentato con i dialoghi, tranno per il fatto che, in questo vaso, dovremo cercare di raggiungere il punteggio massimo  (100) per “vincere” ed assistere al “lieto fine”

Un gioco discreto, interessante e abbastanza godibile, anche se non particolarmente adatto per gli amanti degli enigmi e dei puzzle, alcune sezioni possono risultare un po’ difficili, anche se con un po’ di logica sono perfettamente risolvibili. Consigliato per gli amanti dei giochi non particolarmente impegnativi.

 

 

Gameplay 7
Grafica 6
Sonoro 9
Complessivo 7