Per i veri avventurieri dei video giochi

Captain Morgane e la Tartaruga d’Oro

Captain Morgane e la Tartaruga d'Oro, avventura grafica

Il fenomeno dei prequel sta investendo, da tempo, tutti gli ambiti dell’intrattenimento, dal cinema alla televisione.

Anche l’ambito videoludico, quindi, mnon poteva sottrarsi a questa “onda lunga”, in questo caso, però, si tratta di una strana fusione, in quanto ci troviamo in presenza di un prodotto che unisce prequel e spin-off, concentrato su un singolo personaggio e sull’inizio della sua storia.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

capmorgan_rece3

Captain Morgane e la Tartaruga d’Oro è un’avventura grafica incentrata sul personaggio di Morgane Castillo, uno dei comprimari di So Blonde.

Dopo un’infanzia abbastanza difficile, dovuta ad un rapporto problematico con il padre, reso più difficile dalla morte della madre, la ragazza decide di imbarcarsi su una nave per tentare di realizzare il suo sogno, diventare il pirata più temuto dei Caraibi,.

La ragazza decide, allora, di esplorare l’isola in cerca di uomini per comporre il proprio equipaggio. Durante la sua ricerca la ragazza viene a conoscenza dell’esistenza della leggendaria Tartaruga d’Oro, per dimostrare al padre di essere in grado di affrontare questa pericolosa missione.

Captain Morgane e la Tartaruga d’Oro è una buona avventura grafica che, come tutti i titoli di questo genere e come il suo sequel, fa sfoggio di una grafica caratterizzata da colori molto brillanti e chiari, come, del resto, è ovvio in questo tipo di titoli, ambientati in un’atmosfera tropicale, il tutto gestito da un motore grafico che, almeno in apparenza, è abbastanza fluido.

Questa avventura grafica è caratterizzata da enigmi abbastanza carini, cosparsi di quell’ironia che ha fatto il successo anche del suo sequel.

I puzzle, infatti, sono abbastanza carini e stimolanti, ovviamente tutti a tema rigorosamente piratesco.

Nel caso si rimanesse bloccati o non si avesse voglia di affrontare tali sfide è possibile saltarle premendo un apposito bottone.

L’interfaccia del titolo è molto semplice ed intuitiva: i movimenti del personaggio si controllano con il tasto sinistro, cliccando su un oggetto o su un personaggio si apre un menù contestuale, nel quale è sufficiente selezionare l’azione da compiere.

Per visualizzare i punti attivi presenti sullo schermo basterà, invece, premere semplicemente la BARRA SPAZIATRICE.

I salvataggi sono illimitati e si effettuano dal menù principale, attivabile semplicemente premendo il tasto ESC.

Il sonoro di questo titolo è rappresentato da ottime musiche, molto vivaci e gradevoli, perfettamente intonate all’ambiemntazione caraibica-tropicale. Il doppiaggio, purtroppo è disponibile esclusivamente in inglese, francese e tedesco, con la possibilità dell’inserimento dei sottotitoli in italiano.

capmorgan_rece1

Un buon titolo, vivace e gradevole che mescola l’atmosfera avventurosa tipica dei film sui pirati con un pizzico d’ironia, tipico di alcuni titoli del passato come Monkey Island.

Sicuramente un esperimento molto ben riuscito.

Gameplay 7
Grafica 8
Sonoro 7
Complessivo 7